Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
17/04/2025
OPL WORK IN PROGRESS – Aggiornamenti dal Consiglio 10/04/2025
immagine articolo OPL WORK IN PROGRESS – Aggiornamenti dal Consiglio 10/04/2025 📅 Seduta del Consiglio del 10 aprile 2025

Care colleghe e cari colleghi,
un aggiornamento sulle principali attività del Consiglio.

📌 Il punto della situazione: obiettivi, avanzamenti e comunicazioni nazionali

La Presidente Valentina Di Mattei ha aperto i lavori con alcune comunicazioni istituzionali, tra cui l’elezione del dott. Nicola Panza (Regione Abruzzo) come rappresentante della Sezione B dell’Albo al Consiglio Nazionale.

È stata data comunicazione dell'avvio operativo di numerose attività deliberate nella seduta precedente del Consiglio, tra cui il Tavolo Tecnico Sanità, il Gruppo di Lavoro sulle Cure Primarie, i progetti della Casa della Psicologia, la Commissione Paritetica e la Commissione per la Tutela della Professione.

È stato inoltre anticipato l’incontro con la dott.ssa Valeria La Via (coordinatrice dell’Ufficio Istruttorio Deontologico) e con l’avvocato Elena Leardini per l’adeguamento del regolamento del nuovo Ufficio Istruttorio, in ottemperanza al DM 172 del 23 ottobre 2024. Il decreto ha introdotto importanti modifiche, separando le funzioni istruttorie da quelle giudicanti e prevedendo la costituzione di un Ufficio Istruttorio composto da professionisti esterni al Consiglio.

📌 Delibere ordinarie e funzioni istituzionali

Il Consiglio ha approvato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti dall’Albo, oltre a concessioni di patrocini e all’utilizzo della sede. Una gestione amministrativa efficiente è condizione essenziale per costruire progettualità solide e inclusive.

🗺️ Referenti Territoriali: un Ordine più vicino e connesso

È stato approvato il progetto per la creazione di una rete di Referenti Territoriali, figure chiave per rafforzare il legame tra l’Ordine e le realtà locali, ascoltare i bisogni del territorio e promuovere partecipazione, colleganza e cultura psicologica.

Per la prima volta, sono previsti anche Referenti dedicati alla città di Milano e alla sua area metropolitana.

Il progetto mira a:
  • facilitare l’accesso alle informazioni e alle opportunità offerte dall’Ordine;
  • raccogliere istanze e progettualità emergenti;
  • attivare iniziative culturali, formative e istituzionali locali;
  • promuovere la figura dello psicologo nei diversi contesti territoriali;
  • creare reti e occasioni di incontro tra colleghi;
  • favorire il dialogo con le istituzioni e la partecipazione a tavoli di lavoro.
I Referenti opereranno in coordinamento con le aree strategiche e i gruppi di lavoro consiliari, contribuendo a una visione policentrica e inclusiva della comunità professionale. Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso con le informazioni per partecipare alla selezione dei nuovi referenti territoriali.

🎓 Forum delle Scuole di Psicoterapia: orientamento, diritti e qualità della formazione

Il 7 aprile, presso la Casa della Psicologia, la nuova consiliatura ha incontrato i Direttori e gli studenti delle Scuole di Psicoterapia della Lombardia in un appuntamento molto partecipato, segnato da interesse e dialogo costruttivo.

L’incontro segna l’avvio del percorso che porterà al Forum delle Scuole di Psicoterapia, in programma dal 20 al 22 giugno.

Il Forum è uno spazio di orientamento e confronto tra studenti, scuole, enti e istituzioni, e negli anni ha promosso strumenti come:
📖 Progetto Libri: cultura psicologica per la cittadinanza

Rilanciato il Progetto Libri come spazio di dialogo tra psicologi e cittadinanza a partire dalla lettura di un testo. Ogni incontro sarà l’occasione per riflettere sulla professione psicologica attraverso le parole di autrici, autori e professionisti di diversi ambiti. Chi desidera candidare un proprio testo al Comitato del progetto libri deve compilare il form presente su questa pagina.

📚 Biblioteca dei Test: strumenti e consulenza per la professione

È stato riattivato anche il progetto della Biblioteca dei Test, attivo da oltre 10 anni presso la Casa della Psicologia, con servizi utili per l’aggiornamento continuo:
  • sportello con tutor in presenza e online;
  • accesso a banche dati e risorse elettroniche;
  • consulenza bibliografica su appuntamento;
  • eventi formativi e webinar.
Una risorsa preziosa per sostenere la pratica e il sapere psicologico.

🔜 Prossimi passi
🗓️ Prossima seduta del Consiglio: 15 maggio 2025
📩 Hai domande o suggerimenti? Scrivici a segreteria@opl.it




X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta