Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
02/12/2016
L’Europrogettazione: una risorsa sempre più accessibile

Apprendere dinamiche e strategie della progettazione europea significa riuscire ad accedere a risorse importanti che possono trasformare un’idea in un’attività o servizio per l’utenza.
Chi non ha avuto occasione di partecipare in diretta al webinar di quest’anno - o chi semplicemente volesse riascoltarlo – può accedere alla sezione dedicata all’europrogettazione presente nell’area riservata del sito, da cui è possibile visionare il materiale caricato.
Chi preferisse invece sfogliare un libro può scaricare il testo “Il processo progettuale”, a cura di Giorgio Sordelli, esperto in progettazione sociale e relatore del webinar.
Si tratta di un manuale metodologico, ricco di spunti interessanti, gratuito e scaricabile in formato epub e pfd.
Al suo interno sono presenti i contributi di:
Massimo Bricocoli
Esperto di Politiche sociali e Professore Associato di Politiche urbane, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano.
Matteo Busnelli
Economista aziendale è responsabile amministrativo di diverse organizzazioni non profit e consu-lente per la gestione amministrativa di progetti. Da diversi anni è consulente e formatore per le Fondazioni di origine bancaria.
Ugo De Ambrogio
Sociologo e Analista Transazionale Didatta e Supervisore in campo organizzativo, è Presidente dell’IRS e vicedirettore di Prospettive Sociali e Sanitarie. Insegna Progettazione sociale all’Università di Milano Bicocca.
Fabrizio Minnella
Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne della Fondazione CON IL SUD. Si è occupato di comunicazione e marketing della cultura per progetti e festival internazionali. Giornalista pubblici-sta, è direttore di CON_magazine.it.
Stefania Sabatinelli
Esperta di Politiche sociali e Ricercatrice di Sociologia, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano.
Il libro è inserito all’interno della collana “Strumenti”, promossa dalla Fondazione Cariplo.
Sicuramente il 2017 vedrà la riproposizione e l’approfondimento di questo tema, ma già da adesso l’OPL mette a disposizione gli strumenti necessari per avvicinarsi all’europrogettazione
File e link correlati
"il processo progettuale", e-book
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X