Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
03/11/2017
La psicologia per la gestione dei conflitti. Passare dai muri ai ponti

Lunedì 20 novembre 2017 ore 21:00
La scienza dei conflitti o “polemologia” (Polemos per i greci era il demone della guerra e, secondo Eraclito, era “il padre di tutte le cose”) ha origini filosofiche ma si è sviluppata in ambito di studi sulle strategie politico-militari. Attualmente sono numerose le discipline che se ne occupano, dall’economia alla matematica, dalla pedagogia all’antropologia.
Il contributo della psicologia è quello di aiutare la comprensione dei significati inconsci che la situazione di conflitto suscita negli individui e nei gruppi. In particolare, la psicologia ha individuato fin dall’inizio il significato difensivo della soluzione guerresca dei conflitti e indicato la necessità di strategie generative di elaborazione delle differenze, delle contrapposizioni, del dissenso.
La serata si prefigge di mettere a confronto idee ed esperienze maturate sul conflitto in ambito gruppale, istituzionale, politico ed educativo
Intervengono:
Ivan Urlić, neuropsichiatra, psicoterapeuta psicoanalitico e gruppoanalista (Università di Spalato, Croazia)
Stefania Lattuille, mediatrice-facilitatrice - Ascolto Attivo
Toni Capuozzo, giornalista
Coordina Franco Del Corno, psicologo e psicoterapeuta, Comitato scientifico della Casa della Psicologia
Erika Samsa graphic recording
Evento gratuito e aperto a tutti. È obbligatorio segnalare la vostra presenza con una email a casadellapsicologia@opl.it INFO 02.36.76.8561
File e link correlati
Locandina
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X