Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
05/05/2016
L'Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce a "Illuminiamo il Futuro" : gli psicologi al fianco di Save the Children, contro la povertà educativa
immagine articolo L'Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce a Tra il 9 e il 15 maggio, a Milano, Cantù, Monza e Sesto Calende, OPL promuove eventi dedicati a disturbi dell’apprendimento, diritti e lotta alla povertà educativa. Informazioni sulla campagna su: www.illuminiamoilfuturo.it
 Milano, 4 maggio 2016 – La povertà educativa non è una realtà remota: rappresenta, al contrario, un fenomeno che ogni giorno colpisce migliaia di minori nel nostro Paese. Si tratta di bambini e adolescenti che non hanno accesso ad una offerta formativa di qualità e che affrontano le fasi successive della crescita con deficit importanti sul piano emotivo, relazionale e identitario.
Le competenze professionali degli psicologi rappresentano, da questo punto di vista, una straordinaria risorsa a disposizione di tutte le istituzioni responsabili dell’equilibrio e del benessere mentale dei minori, dalla famiglia alla scuola. Per questa ragione, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) ha scelto di aderire a ‘Illuminiamo il Futuro’, la campagna nazionale con la quale, dal 9 al 15 maggio, Save The Children accende i riflettori sulla condizione di difficoltà economica ed educativa di un numero crescente di minori in Italia.
 
L’adesione di OPL a ‘Illuminiamo il Futuro’ prende il via con un dibattito di alto profilo, dedicato alla comunità degli psicologi e a un pubblico di formatori, educatori e cittadini, in programma lunedi 9 maggio, alle ore 21.00, presso Casa della Psicologia (piazza Castello 2). Al centro dell’incontro, il tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e degli altri Bisogni Educativi Speciali – che in Italia interessano circa 350.000 persone.
Insieme a rappresentanti di Ministero dell’Università (MIUR), Save The Children e Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia metterà a fuoco il ruolo della psicologia nell’affrontare questi disturbi, per fornire pari opportunità formative e relazionali ai più giovani. L’evento è gratuito e aperto al pubblico, salvo capienza della sala (iscrizione obbligatoria casadellapsicologia@opl.it).
Il futuro di bambini e adolescenti è una questione che ci sta a cuore: nella lotta alla povertà educativa, la comunità professionale degli psicologi è in grado di offrire un contributo concreto, in rete con le istituzioni, le famiglie e la società civile. Non solo in termini di terapia, ma soprattutto nella fase della prevenzione e della diagnosi, la psicologia può fare la differenza nell’accompagnare i ragazzi in percorsi di crescita consapevoli, equilibrati e sereni. La presenza degli psicologi nelle scuole è uno strumento che può, in questo senso, rivelarsi estremamente efficace e che crediamo debba essere implementato in maniera sempre più capillare”, commenta Riccardo Bettiga, presidente di OPL.
Nel quadro dell’adesione alla campagna di Save the Children, team di psicologi-volontari OPL saranno presenti anche nelle piazze e nei luoghi di aggregazione di diverse città della Lombardia: occasioni di informazione, intrattenimento e sensibilizzazione consentiranno di raccontare come la psicologia può migliorare il vissuto relazionale di figli e genitori e incrementare la qualità della vita dei minori a scuola, nei quartieri, nei luoghi ricreativi e di formazione. 
Questi gli eventi OPL in programma:
  • 9 maggio, Monza: “Psicologi in Piazza: scuola ed età evolutiva, capire e conoscere i disturbi dell’apprendimento”
In piazza Centemero e Paleari, dalle 10.00 alle 18.00, sarà attivo un info point, presso cui psicologi ed esperti forniranno informazioni e materiale sugli strumenti psicologici di diagnosi e intervento in tema di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con un focus specifico sull’intervento nelle scuole;
  • 12 maggio, Cantù: “Un pomeriggio in compagnia di bizzarri personaggi”
Dalle 16.30 alle 18.00, presso la libreria per ragazzi di via Alighieri 8, la psicologa e illustratrice Giada Negri leggerà ad un pubblico di bambini (3/6 anni) una serie di racconti. I genitori avranno, contemporaneamente, la possibilità di parlare con gli psicologi OPL del proprio ruolo, rispetto alla crescita dei minori durante la scuola dell’infanzia;
  • 14 maggio, Sesto Calende: “Psicologi dello Sviluppo e dello Sport in Piazza”
In piazza De Cristoforis, dalle 16.30 alle 18.00, un team di psicologi OPL sarà a disposizione per informare sul ruolo della psicologia dello sport e dello sviluppo nella promozione del benessere fisico, emotivo e sociale dei bambini.
 Sostenendo Illuminiamo il Futuro con queste iniziative, OPL supporta Save the Children nel conseguimento dei 3 obiettivi della campagna:
  • Tutti i minori devono poter apprendere e sviluppare capacità, talenti e aspirazioni, non solo a scuola (anche nel proprio ambiente familiare, sociale e culturale);
  • Tutti i minori devono poter accedere ad una offerta educativa di qualità;
  • È necessario eliminare la povertà minorile, per favorire la crescita educativa.
Grazie ad un impegno condiviso per il raggiungimento di questi traguardi, Save the Children lancia una sfida ambiziosa ma possibile: sconfiggere la povertà economica ed educativa minorile entro il 2030.
 
File e link correlati CS_ OPL Illuminiamo il futuro
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta