Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
05/06/2019
[DUE PARI] Psicologia Proattiva. Partecipa alla call!
![immagine articolo [DUE PARI] Psicologia Proattiva. Partecipa alla call!](/public/foto/thumb/12950-Locandina_immagine.jpg)
Parte il progetto pilota di Psicologia Proattiva sulla parità di genere in ambito professionale, promosso dal Comitato Pari Opportunità dell’OPL.
Tre incontri di Psicologia Proattiva finalizzati al potenziamento della conoscenza delle tematiche delle Pari Opportunità e all’acquisizione di strumenti per lo sviluppo personale-professionale.
Perché [Due Pari]²?
… perché parliamo di due generi (maschile e femminile) che sono pari ma sono anche potenzialmente espansivi, cioè al quadrato. Due generi pari non per neutralizzarsi ma potenziarsi a vicenda producendo proprietà emergenti, come sempre avviene in un sistema relazionale.
Di cosa tratta il progetto?
Nel luglio del 2018 il Gruppo di Lavoro sulle Pari opportunità del CNOP (composto da delegate/i di tutti gli Ordini) ha realizzato, per la prima volta in Italia, una ricerca per indagare la percezione delle Pari Opportunità tra uomini e donne e sensibilizzare le Sue Iscritte e i Suoi Iscritti alla tematica, divenuta questione non rinviabile per tutti gli Ordini professionali a livello nazionale e internazionale, come evidenziato anche dall’Agenda del Millennio (Europa 2030, Obiettivo 5: Gender Equity).
A partire dalla ricerca, a cui hanno preso parte 5600 tra colleghe e colleghi, e i cui risultati preliminari sono stati presentati a Roma al Convegno Nazionale CNOP del 23 novembre e a Milano nella Giornata contro la Violenza sulle donne del 27 novembre 2018 (il report complessivo sarà disponibile on line a luglio 2019), il Comitato Pari Opportunità dell’OPL, consapevole dell'importanza di supportare in uomini e donne la progettualità personale e professionale anche a partire dall'appartenenza di genere, ha deciso di realizzare questo primo progetto formativo aperto a iscritte e iscritti:
Sabato 29/06/2019
Professioni e generi. Costruire opportunità per psicologhe e psicologi
dalle 10:00 alle 13:00 presso la Casa della Psicologia
Sabato 06/07/2019
Professione e denaro. Possibili strategie finanziarie
dalle 10:00 alle 13:00 presso la Casa della Psicologia
Sabato 28/09/2019
Progettualità professionale. Scenari contemporanei e percorsi individuali
dalle 14:00 alle 17:00 presso la Casa della Psicologia
Qual è la modalità di partecipazione?
Il carattere innovativo e sperimentale del Progetto richiede una partecipazione attiva e continuativa. Le psicologhe e gli psicologi partecipanti saranno invitati a mettersi alla prova stimolando la propria “proattività psicologica” attraverso lavori di gruppo, momenti di interazione e contaminazione positiva.
La presenza ai tre incontri è obbligatoria. Non si accettano candidature parziali. I posti disponibili sono 50 per garantire al meglio attività di gruppo e favorire la costruzione di network. Le iscrizioni avvengono in ordine cronologico fino a esaurimento posti. L’iscrizione è unica e vale ai fini della partecipazione a tutti e tre gli incontri.
Sei pronta/o a raccogliere la sfida? ISCRIVITI QUI AL CICLO DI INCONTRI
File e link correlati
Locandina
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X