Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
02/04/2025
Mille nuovi psicologi nei servizi sociali: 135 in Lombardia
immagine articolo Mille nuovi psicologi nei servizi sociali: 135 in Lombardia Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dell’assunzione, a livello nazionale, di quasi 1.000 nuovi psicologi all’interno dei servizi sociali degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Si tratta di un passaggio fondamentale che consolida il ruolo della psicologia nel welfare del nostro Paese e che rende strutturale la presenza della nostra professione nei contesti sociali, al fianco delle altre figure professionali.
In Lombardia saranno 135 i nuovi psicologi operativi. Un segnale importante, che evidenzia tanto il bisogno quanto la crescente fiducia istituzionale nel contributo che la psicologia può offrire nei sistemi di intervento integrato per il benessere delle persone e delle comunità.

Questo traguardo è il risultato di un percorso condiviso: il Decreto n. 268 del 7 agosto 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stanziato 300 milioni di euro per il potenziamento del personale negli ATS. Il testo, elaborato in linea con le proposte del CNOP e grazie a un positivo confronto con la Viceministro con delega alle politiche sociali, On. Maria Teresa Bellucci, ha riconosciuto esplicitamente la possibilità di assumere psicologi come funzionari a tempo pieno.

Il CNOP ha accompagnato e sostenuto l’attuazione di questo Decreto, fornendo indicazioni puntuali a Regioni ed enti locali sul ruolo, le funzioni e le competenze psicologiche nei servizi sociali, affinché gli ATS potessero orientarsi in modo consapevole verso l’inserimento di psicologi nei propri organici.

Questa misura si inserisce all’interno di una più ampia strategia di riconoscimento della professione, come per la psicologia scolastica e la psicologia di delle cure primarie.

È ora fondamentale che le psicologhe e gli psicologi assunti possano operare in contesti lavorativi dignitosi, stabili e rispettosi, con adeguate condizioni contrattuali e valorizzazione del loro ruolo.

OPL continuerà a seguire con attenzione l’evoluzione di questa importante fase di rafforzamento della nostra presenza nei servizi pubblici e sociali, al fianco dei colleghi e delle colleghe impegnati in prima linea nei territori.


X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta