Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
06/05/2016
OPL e la psicologia per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: al via un nuovo progetto!

Nel 2016 i grandi temi su cui si concentrerà l’ordine saranno: MSNA - Minori stranieri non accompagnati / Violenza assistita.
Per tale motivo l’Ordine ha deciso di attivare un Gruppo di Lavoro (GdL) con l’obiettivo di costruire una rete ed un posizionamento istituzionale in contesti pubblici e privati che operano per la tutela e garanzia dei diritti del fanciullo e dell’adolescente.
Il GdL si occuperà di articolare e valorizzare il ruolo dello psicologo, nell’ambito dei diritti dei minori, raccogliendo e valorizzando le eccellenze sul territorio al fine di organizzarle un network ordinistico attraverso le elaborazioni di mappature tematiche, individuando in questo modo i nuovi ambiti di posizionamento e crescita del nostro lavoro.
Questo servirà a creare una cultura all’interno degli stakeholder dei diritti umani e della società, affinché alla nostra professione venga riconosciuto un ruolo di preminenza tanto in progettazione cosi come in intervento e in emergenza.
La prima iniziativa promossa dal Gruppo di Lavoro è il tentativo di una mappatura dei colleghi che sul territorio lombardo si occupano di diritti dei minori al fine di individuare competenze e ambiti professionali attualmente “coperti”.
Per farlo, è fondamentale rispondere a un breve questionario compilabile in modalità CAWI entro e non oltre il 31 luglio.
Il contributo di ciascuno è prezioso e importante. Per questo OPL invita tutti i colleghi a fare circolare il link e a semplificare la raccolta dei dati.
La costituzione di questo primo database consentirà di mettere in contatto il Gruppo di Lavoro con i colleghi che spendono già la loro professionalità nell’ambito dei diritti dei bambini, per procedere con i passi successivi del progetto.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X