Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco09/02/2018
Progetto Tutoring: al via il ciclo di incontri per il 2018

Oltre al servizio individuale di supporto e orientamento nel mercato del lavoro, il progetto ha sempre previsto anche un fitto calendario di incontri che mettono il tema della psicologia, come ambito professionale, in tutte le sue possibili declinazioni.
Completato con dicembre 2017, il numero di appuntamenti dedicati allo sviluppo delle competenze di occupabilità (imprenditorialità, self-marketing, progettazione), il 27 febbraio 2018 si apre il nuovo ciclo di eventi finalizzato all’esplorazione degli ambiti professionali.
Per muoversi nel mercato del lavoro, infatti, è sì necessario possedere solide competenze tecniche e trasversali ma altrettanto importante sapere come sfruttarle al meglio e per farlo bisogna conoscere come funzionano i differenti contesti di lavoro! Ecco perché da questa data fino ai primi di luglio abbiamo invitato relatori che occupano posizioni chiave nei loro settori e che da anni lavorano in specifici ambiti (es. scolastica, genitorialità, DSA, disagio adolescenziale, clinica, giuridica e altri ancora), selezionati a partire dalle richieste dei colleghi che finora hanno aderito allo sportello tutoring.
L’esperienza dei diversi professionisti coinvolti sarà messa al servizio dei partecipanti allo scopo di chiarire quali sono gli elementi che caratterizzano le differenti aree applicative della psicologia, le tematiche di maggior interesse, le prospettive professionali e le strategie più funzionali per iniziare a percorrere la propria strada all’interno dei diversi ambiti di interesse.
L’evento dal titolo ‘La psicologia del lavoro: sfide e opportunità per lo psicologo nelle organizzazioni’, programmato per il 27 febbraio dalle 17.00 alle 20.00 presso la Casa della Psicologia, darà l’avvio a questa esplorazione.
Grazie al contributo del relatore Luca Longo, Psicologo, Consulente, Consigliere e Tesoriere OPL, verranno trattati alcuni degli argomenti di maggior interesse per tutti quegli psicologi che desiderano avvicinarsi al mondo delle organizzazioni con particolare attenzione alle opportunità e alle criticità connesse ai percorsi di accesso alla professione.
Il 13 marzo, sarà la volta del secondo appuntamento tenuto dal Prof. Stefano Gheno, Psicologo, Consulente, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, dal titolo ‘Lo psicologo professionista del benessere: approcci, ambiti e avvertenze per l’uso’, fissato dalle 17.30 alle 19.30 presso la Casa della Psicologia.
Il calendario degli eventi successivi sarà costantemente aggiornato nella sezione del sito dedicata.
Iscriversi agli eventi è caldamente consigliato visto il numero limitato di posti: compilando il form iscrizione eventi sul calendario del sito OPL, si riceverà conferma da parte della segreteria. Tutti gli incontri sono gratuiti e ai presenti verrà inviato l’attestato di partecipazione.
Ricordiamo inoltre che il Servizio Tutoring, attraverso uno sportello dedicato, offre la possibilità di fissare un appuntamento per un colloquio individuale finalizzato ad un confronto in merito all’avvio del proprio percorso professionale. Gli interessati possono prenotare scrivendo all’indirizzo eventi.tutoring@opl.it: riceveranno un feedback in tempi brevissimi con la proposta della prima data disponibile in agenda!
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare la segreteria organizzativa (eventi.tutoring@opl.it).
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X