Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
12/02/2016
Riapre la Biblioteca dei Test per il 2016: ecco gli orari e i nuovi servizi attivi!

Qui è possibile sfogliare, leggere e, in alcuni casi, provare i test delle case editrici che ad oggi hanno preso parte all’iniziativa, rendendo questo progetto possibile: Edizioni Centro Studi Erickson, Giunti O.S., Hogrefe, Utilia-HR Tool & Solutions.
L’iscritto può orientarsi nel mondo dei test consultando i manuali, prendendo nota delle principali caratteristiche, toccando con mano le funzionalità degli strumenti, analizzando il materiale di somministrazione (tavole, fogli di registrazione delle risposte, materiale testale) e i sistemi di scoring. È anche possibile sperimentare l’utilizzo dei test in formato digitale effettuando delle prove di somministrazione e scoring grazie alle due postazioni tecnologiche presenti in Biblioteca.
Ecco una panoramica dei servizi offerti dalla Biblioteca:
Consultazione e consulenza
Ogni iscritto ha la possibilità di prenotare una consultazione specifica rispetto agli strumenti scrivendo al seguente indirizzo: bibliotecatest@opl.it
Ilaria Benzi e Valentino Ferro, referenti della Biblioteca, sono pronti a rispondere alle vostre domande via mail o in presenza, offrendovi una consulenza adeguata alle vostre richieste. Inoltre, è attivo un canale informativo con tutte le Case Editrici aderenti all’iniziativa.
- In presenza:
Mercoledì 18.00-21.00
Giovedì 18.00-21.00
Sono previste inoltre delle aperture nelle giornate di sabato in orario 9.00-12.00.
Per il calendario annuale delle aperture clicca QUI
- Via Skype:
Ricerca bibliografica
Grazie ad un accordo stipulato tra l’Ordine degli Psicologi della Lombardia e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, sarà possibile per tutti gli iscritti all’Ordine accedere alle risorse elettroniche messe a disposizione dalla Biblioteca dell’Ateneo.
Ogni iscritto interessato avrà la possibilità di usufruire del servizio di consultazione delle risorse elettroniche e potrà anche avvalersi di una consulenza personalizzata sia via mail che presso la sede della Biblioteca dei Test di Piazza Castello, 2 a Milano.
Come funziona il servizio?
- Consulenza via mail
- Per una ricerca specifica: l’autore e il titolo della risorsa
- Per una ricerca bibliografica: una breve introduzione tematica e una selezione di chiavi di ricerca
- Consulenza presso la Biblioteca dei Test (tutti i mercoledì e giovedì dalle 18.00 alle 21.00)
Sarà possibile prenotare un appuntamento individuale per una consulenza con i referenti della Biblioteca, la dott.ssa Ilaria Benzi e il dott. Valentino Ferro, scrivendo una mail all’indirizzo bibliotecatest@opl.it.
Autoconsultazione attraverso le postazioni informatiche
Negli orari della Biblioteca sarà altresì possibile accedere alle postazioni informatiche con le quali effettuare una ricerca autonoma delle risorse.
Per ogni iscritto sarà possibile stampare un massimo di 3 articoli a settimana presso la Casa della Psicologia.
Eventi della Biblioteca
- Incontri in Biblioteca
- Laboratori “Esplora test”
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X