Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco13/12/2019
Tutti pazzi per la musica: nuovo appuntamento con l’orchestra sinfonica Verdi
---Copia.jpg)
Rispetto alla relazione tra psicologia e musica, ad esempio, sono state organizzate due serate interessanti di carattere divulgativo proprio alla Casa della Psicologia, di cui sono disponibili le registrazioni sul canale ufficiale dell’Ordine su Youtube.
Proprio in continuità con l’appuntamento dello scorso giugno, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi propone un appuntamento presso il proprio auditorum il 18 gennaio 2020 dal titolo Tutti Pazzi per la Musica, inserito nella rassegna 2019/2020 dedicata al rapporto tra musica e scienza.
L’obiettivo sfidante è quello di mettere in evidenza le analogie e le similitudini tra il pensieri compositivo e la scienza. L’incontro di gennaio sarà volto ad approfondire specificamente il rapporto tra musica e psicologia, a partire dalla figura di un compositore controverso come Schumann.
Protagonisti di questo evento sono l’Orchestra Verdi, diretta dal Maestro Ruben Jais, e lo psicoanalista Marco Focchi. Quest’ultimo esplorerà le nevrosi e le psicosi degli artisti nelle loro espressioni creative e l’uso dell’arte come terapia, mentre la musica di Schumann – che nell’ultima parte della sua vita fu internato in manicomio – illustrerà la distonia tra quel che è considerato normale e quello che è visto come follia, così come la sua innovativa forma sinfonica era vista all’epoca come devianza rispetto alla forma sinfonica classica.
Gli iscritti dell’OPL - e i loro familiari - possono prendere parte allo spettacolo/seminario a un prezzo agevolato. Tutti i dettagli sono consultabili nell’area riservata del sito.
L’acquisto può essere effettuato entro il 16 gennaio 2020.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X