Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
17/11/2017
Psicologia dello sport: dalla ricerca ai risultati

La fase di ricerca era articolata in diversi momenti e la sua conduzione ha abbracciato tutto il primo semestre del 2017.
Il gruppo di coordinamento era guidato da Flavio Nascimbene, Caterina Gozzoli, Stefania Ortensi, Patrizia Steca che da anni si occupano di studi e attività di ricerca in questo settore.
Il gruppo operativo che ha seguito le diverse fasi del lavoro sul campo era composto da Lucia Buonriposi, Chiara D'Angelo e Andrea Greco.
Al nostro invito a partecipare alla rilevazione quantitativa hanno risposto oltre 500 colleghi e questo lo consideriamo già un risultato interessante.
Abbiamo ritenuto importante condividere un primo documento sintetico con le principali evidenze della ricerca scaricabile QUI.
Sicuramente si confermano alcune costanti:
. il grande crescente interesse da parte della comunità professionale è accompagnato dal riconoscimento sempre maggiore di questa figura anche da parte degli organismi sportivi e degli stakeholders a vari livelli;
. è alta l’esigenza di una specifica formazione e di una certa competenza del settore sportivo in cui si decide di operare;
. la figura dello psicologo dello sport, nelle esigenze della committenza, è ben più articolata della sua rappresentazione sociale: gli ambiti di intervento non riguardano solo il singolo sportivo, ma abbracciano la vita dell’organizzazione a vari livelli e con continuità.
La fase di ricerca ha costituito un primo momento fondante per comprendere lo stato dell’arte e ricostruire anche la percezione interna ed esterna – alla categoria professionale - di questa figura.
Il prossimo passo sarà la costituzione di una community specifica attorno a questo grande interesse raccolto per fare network e contribuire a una riflessione congiunta da cui fare nascere occasioni di intervento e di promozione della nostra professione.
File e link correlati
Progetto OPL Psicologia dello Sport: risultati raggiunti e prospettive future
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X