Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
18/01/2022
APPROVAZIONE DELLA MOZIONE SULLO PSICOLOGO DELLE CURE PRIMARIE
immagine articolo APPROVAZIONE DELLA MOZIONE SULLO PSICOLOGO DELLE CURE PRIMARIE Siamo felici di comunicare che oggi, 18 gennaio, il Consiglio Regionale Lombardo ha approvato la mozione del Gruppo Misto (con primo firmatario il Consigliere Niccolò Carretta) in merito all’inserimento dello Psicologo delle cure primarie nelle strutture sanitarie territoriali.

Ci sembra importante sottolineare che la mozione è firmata in maniera trasversale da consiglieri di diversi schieramenti politici ed è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale, il segnale di un crescente accordo sulla necessità di dare risposta ai psicologici della popolazione.

Si tratta di un passaggio che speriamo segni l’inizio di un cambiamento per la nostra categoria così come per la tutela della salute psicologica delle cittadine e dei cittadini.

Nello specifico la mozione impegna la Giunta regionale a:

- avviare sperimentazioni per l’introduzione dello psicologo delle cure primarie nei servizi offerti dagli erogatori pubblici e privati accreditati oltre che nelle equipe di medicina territoriale;
- a garantire il finanziamento già in atto per le prestazioni erogate per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico per giovani e fasce più fragili della popolazione, a utilizzare quanto stanziato dalla l.r. 23/2020 in materia di prevenzione e intervento precoce nelle dipendenze per assistere tempestivamente minori e giovani con uso problematico di sostanze e/o altri comportamenti additivi, a individuare specifico corrispettivo economico per erogazione di interventi psicologici nell’ambito delle cure primarie all’interno delle Case di Comunità;
- a favorire l’inserimento delle psicologhe e degli psicologi nei presidi territoriali – Case della Comunità, con l’obiettivo di rispondere al bisogno della popolazione di accedere a prestazioni psicologiche a bassa soglia, promuovere in maniera più efficace il benessere psicologico dei cittadini e valorizzare l’appartenenza della dimensione psicologica all’ambito delle cure primarie.

Anche in questa occasione si conferma l’attenzione verso la nostra figura professionale da parte del Consiglio Regionale, in continuità con le precedenti iniziative legislative: la legge sul Servizio Psico-Pedagogico nelle scuole e la legge sulla riforma del Sistema Sanitario Lombardo.

Come sempre, ci impegniamo a monitorare attivamente nei prossimi mesi le fasi attuative di quello che oggi sembra l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo per la nostra Professione e per la tutela della Salute.


X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta