Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
18/04/2019
La psicologia del voto: tra partecipazione e astensione
immagine articolo La psicologia del voto: tra partecipazione e astensione Tra il 23 e il 26 maggio 2019 circa 400 milioni di cittadini europei saranno chiamati a eleggere i propri rappresentanti al Parlamento UE. Tuttavia, secondo un recente sondaggio, solo il 43% intende andare a votare.

Quali fattori motivano la partecipazione o, al contrario, spingono verso l’astensionismo?

La psicologia offre diverse chiavi di lettura per comprendere gli elementi cognitivi, emotivi e socio-culturali che influenzano la decisione di esercitare o rinunciare al diritto-dovere di voto.

In un momento storico particolarmente complesso per le Istituzioni europee, in cui occorre recuperare la fiducia soprattutto delle generazioni più giovani, l’evento La Psicologia del voto, che si terrà giovedì 16 maggio 2019 dalle 18:30 alle 21:00 presso l'Auditorium di Milano LaVerdi, largo Mahler, vuole sottolineare l’importanza di una scelta responsabile.

Gabriella Scaduto, referente per le Relazioni esterne dell’OPL, introdurrà la riflessione facendo dialogare il prof. Umberto Galimberti, il Presidente Riccardo Bettiga e il Direttore dell’Ufficio del Parlamento Europeo di Milano, Bruno Marasà.

A seguire una tavola rotonda d’eccezione vedrà a confronto le esperienze di Patrizia Catellani, Professore ordinario di Psicologia Sociale presso l’Università Cattolica di Milano, Gian Vittorio Caprara, Professore Emerito di Psicologia politica presso l’Università La Sapienza di Roma, e Giovanni Diamanti, co-fondatore di Quorum/YouTrend, con un’analisi dell’andamento della partecipazione alle ultime tornate elettorali.

Modererà il dibattito Alessandra Ghisleri, sondaggista e direttrice di Euromedia Research.

In chiusura è previsto l’intervento di un delegato dell’EFPA - European Federation of Psychologists Associations.

Farà da cornice l’ampia sala dellAuditorium di Milano, dove si esibisce il Coro Sinfonico e l'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi.

Evento gratuito e aperto a tutti con prenotazione nel calendario eventi (CLICCA QUI).
File e link correlati Locandina
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta