Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
18/05/2017
Jobs Act per gli autonomi: le novità in materia fiscale

Più nello specifico, a partire dall’anno 2017, sarà possibile detrarre integralmente le spese sostenute per la formazione, entro il limite annuo di 10.000 euro.
La deducibilità riguarda i costi sostenuti per:
- la partecipazione a convegni, congressi e simili, corsi di aggiornamento professionale, master, corsi post-laurea e spese sostenute per la formazione obbligatoria degli iscritti agli albi (a partire dall’anno 2017)
- per il vitto e alloggio sostenuti in occasione della partecipazione agli eventi formativi sopra indicati.
E la supervisione? Come riportato nella dispensa fiscale dell’OPL (consultabile dall’area riservata del sito) la supervisione è da ritenersi attività attinente all’esercizio della professione ed è dunque già deducibile al 100% senza alcun tetto di spesa.
Una sintesi di tutte le altre novità che riguarderanno i liberi professionisti iscritti ad un albo professionale, e dunque anche gli psicologi, possono essere prese in visione scaricando il documento condiviso dal CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi). In esso è possibile fare un excursus dei principali punti della norma per ciò che concerne la previdenza, la partecipazione ad appalti e la nascita di uno sportello di “riallocazione” rivolto proprio alle consulenze professionali.
File e link correlati
Documento del CNOP
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X