Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco18/05/2018
Rassegna cinematografica TEMPI MODERNI: recensione 'Perfetti sconosciuti'

l film, dunque, offre molti spunti, in ambito psicologico. L’asse portante della pellicola è rappresentato dal tema dell’intimità nella coppia, cosa significhi, in quest’epoca di “avatar” e identità che si moltiplicano (perchè si moltiplicano i mezzi di comunicazione per creare identità alternative e parallele), essere se stessi e raccontarsi all’altro. Gli smartphones, e i molteplici universi paralleli in cui esistiamo, ci offrono la possibilità – almeno virtuale – di essere qui e altrove, di essere se stessi e un altro. Con tutto ciò che questo comporta, nella vita off-line e nelle relazioni di tutti i giorni. Un altro grande tema è quello della privacy, del rispetto dei confini che segnano e segnalano l’intimità individuale, lo spazio privato, che nella relazione con il partner rimane spesso confinato dentro gli smartphones. Un’intimità paradossale, poichè ciò che viene occultato al partner si trova, in effetti, in rete, col rischio che diventi di pubblico dominio.
Ma, in fondo, è poi possibile conoscere l’altro? Esistono rapporti senza segreti? In fondo, nella coppia, si incontrano due solitudini, due individui che restano separati e, l’uno per l’altro, sconosciuti.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X