Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco19/01/2017
DSA e formazione per lo psicologo: due proposte da cogliere al volo

Il 2017 si apre con due importanti opportunità forniteci da due partner della Biblioteca Test che consentono la partecipazione a due momenti formativi di natura differente pur essendo centrati sul tema DSA.
Il primo è prodotto formativo di alto livello proposto da ANASTASIS, una delle realtà italiane più note per la fornitura di software e strumenti per i DSA in Italia.
Più nello specifico si tratta del percorso dal titolo “Il trattamento dei DSA attraverso strumenti di teleriabilitazione: la piattaforma Ridinet”. Il corso è organizzato in 5 incontri di due giorni, con momenti esercitativi e una prova finale di verifica delle competenze.
Il tutto si terrà nel periodo compreso tra aprile e giugno 2017 presso la nostra sede di Bologna. Le date saranno a breve disponibili sul sito di ANASTASIS.
Per gli iscritti all'OPL abbiamo previsto lo sconto del 15% se la domanda di iscrizione avverrà entro il 17 febbraio 2017.
Al seguente link si può vedere la presentazione del Corso Alta Formazione Trattamento DSA - 2017 di Anastasis:
https://www.youtube.com/watch?v=409eNyoH5eU
La casa editrice Erickson propone un convegno di due giornate dal titolo “Il farsi e disfarsi del linguaggio” che si terrà a Rimini. L’incontro è rivolto anche agli psicologi affronterà tra gli altri i seguenti temi:
sviluppo del linguaggio;
- DSA;
- multiculturalità;
- sordità;
- disprassia verbale;
- l’intervento riabilitativo in età evolutiva e adulta;
- supporti alla comunicazione;
- Nuovi strumenti di valutazione
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X