Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco23/02/2018
I 20 anni del Codice Deontologico: l’OPL li ha festeggiati così

Il 16 febbraio, in occasione dell’evento Psicologi in Pratica, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha celebrato i 20 anni dalla pubblicazione del Codice Deontologico: guida e riferimento prezioso per tutti la categoria professionale.
La sala gremita di colleghi e di esponenti di figure istituzionali di altri enti, come l’Ordine degli Avvocati di Milano, ha ascoltato con attenzione gli interventi dei veri protagonisti di quella storia: Renato di Giovanni, Guglielmo Gulotta, Eugenio Calvi, Catello Parmentola e Giovanni Madonna. Autori, interpreti e fautori della stesura e delle vicissitudini connesse alla nascita del codice, queste figure si sono alternate in un discorso corale, emotivamente coinvolgente, solenne e al tempo stesso biografico.
È stato come rivivere quei momenti di impegno e di scrittura.
Ha aperto i lavori il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, Riccardo Bettiga, che ha sottolineato con forza l’importanza della formazione in questo ambito sin dal periodo universitario.
Era presente tra gli ospiti anche Lauro Mengheri, presidente dell’Ordine della Toscana, che ha fornito il suo prezioso contributo guardando al futuro e invitando a lavorare per la costruzione di direttrici di senso comuni.
Alla fase più istituzionale è seguito un vero e proprio festeggiamento con brindisi e torta dedicata proprio al Codice Deontologico.
Tutti i partecipanti, infine, hanno ricevuto un preziosissimo omaggio: una splendida pergamena, prodotta appositamente per il ventennale, in 150 pezzi unici numerati, riportante integralmente il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Anche queste occasioni rappresentano un’opportunità preziosissima per fare comunità e sentirsi parte davvero di una rappresentanza professionale che oggi più che mai ha bisogno di un’identità forte e di un riconoscimento chiaro nel panorama delle professioni sanitarie.
Un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno partecipato e a chi ha reso questo evento possibile.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X