Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
23/11/2018
"In nome del Padre" al Piccolo Teatro di Milano per gli psicologi dell'OPL a un prezzo speciale
immagine articolo In vista del Natale, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia è lieto di riservare ai propri iscritti uno sconto speciale per attività culturali.

Oltre alla ricca offerta di convenzioni con i principali teatri del territorio milanese, sarà possibile assistere allo spettacolo In nome del Padre, in scena al Piccolo Teatro di Milano, a un prezzo davvero speciale.

L’opera è rilevante anche dal punto di vista psicologico come viene opportunamente sottolineato anche nella sinossi dello spettacolo:

... Mario Perrotta veste i panni di tre uomini diversi e dedica ai padri il primo capitolo di una trilogia sulle mutazioni delle famiglie millennials e su quanto resta in loro di universale ed eterno. Illuminante il supporto psicanalitico di Massimo Recalcati che ha contribuito alla stesura della drammaturgia. ...

Le date dello spettacolo disponibili in promozione sono quelle che vanno dal 17 al 22 dicembre 2018.

Per l’acquisto dei biglietti (per sé e per i propri famigliari per un massimo di 4), occorre utilizzare l’apposito link disponibile nell’area riservata, nella pagina dedicata alla convenzione.

Il 21 dicembre 2018 alle 17:00 presso il Teatro Studio Melato, sarà inoltre possibile assistere a un incontro di presentazione e riflessione attorno allo spettacolo. L’evento è stato organizzato da Mario Perrotta, in collaborazione con il Piccolo Teatro, e vedrà anche la partecipazione di Massimo Recalcati. In tale occasione si intenderà riflettere sulla collaborazione drammaturgica tra il regista/interprete Perrotta e lo psicoanalista Recalcati che ha collaborato alla stesura del testo. L'ingresso a questo evento è gratuito e per le prenotazioni è necessario consultare il sito del Piccolo Teatro di Milano.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta