Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco24/03/2020
Aggiornamenti dall'OPL del 24/03/2020

l’emergenza legata alla diffusione del COVID-19 ha creato un’esperienza del tutto nuova, che ha avuto un impatto notevole nella vita delle persone, non solo per le sue conseguenze della pandemia virale sulla salute di coloro che sono più fragili, ma forse ancor più per l’impatto traumatico della pandemia emotiva che ne è derivata.
Di fronte a ciò l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha realizzato il progetto #LOPSICOLOGOTIAIUTA - PROGETTO EMERGENZA-COVID 19.
Eventi straordinari come quello che stiamo vivendo possono generare ferite psicologiche sui singoli così come sull’intera comunità, con conseguenze croniche sulla cultura, sull’economia, sul quotidiano che oggi si configura come un prima e un dopo.
Oggi, gli psicologi possono fare la differenza, come elementi ineludibili nel contribuire alla comprensione del fenomeno e alla riduzione delle sue conseguenze negative.
Su queste basi è importante che la nostra comunità professionale lavori in primis a fianco delle istituzioni, in una rete strutturata ed organizzata, mettendo a disposizione gli strumenti e le specificità della nostra professione.
Qui di seguito vi segnaliamo le principali alcune azioni messe in campo dall’OPL:
- un’interlocuzione permanente con le istituzioni pubbliche (Regione Lombardia, Protezione Civile, Comune di Milano)
- il sito lopsicologotiaiuta.it, che fornisce informazioni utili in continuo aggiornamento per:
. i colleghi: una mappatura delle realtà dell’emergenza e delle iniziative messe in atto nei servizi pubblici divisa per provincia; una rassegna legislativa aggiornata utile per tutti i colleghi; una sezione dedicata alle informazioni scientifiche e divulgative presenti a livello nazionale e internazionale.
. i cittadini: vademecum che riportano suggerimenti utili per fronteggiare la paura e anche consigli per riorganizzare la propria quotidianità; la nostra rassegna di video divulgativi; i servizi disponibili su tutto il territorio lombardo offerti sia dalla realtà delle reti di emergenza sia da quelle pubbliche o private convenzionate.
- un filo diretto telefonico che risponde al numero 02- 82396234 coordinato dall’OPL e gestito dalle realtà di psicologia delle emergenze: Croce Rossa Italiana, Psicologi per i Popoli, Sipem, SPE - Squadra Psicosociale per le Emergenze, CISOM - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta ed EMDR Italia.
A partire da domani 25 marzo, tutti i giorni dalle 9 alle 18 gli psicologi delle associazioni sopracitate risponderanno al telefono in modo competente e specializzato, per offrire un primo contenimento psicologico e un orientamento a tutti i cittadini.
L’ obiettivo è di comprendere al meglio la domanda espressa, mitigare livello di stress, ridurre l’eventuale impatto emotivo, valorizzare le risorse individuali, familiari e comunitarie se presenti e utilizzabili, effettuare l’analisi dei bisogni psicologici.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:


.jpeg)
.jpg)

Scegli un tema
Ultime News





X