Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco25/09/2015
La psicologia e le donne: una ricerca per la promozione dei principi di parità

Forse non è noto a tutti che alcuni recenti studi hanno confermato una composizione sostanzialmente femminile della nostra professione, con l’82% di donne, ma questo dato non è affatto rassicurante dal punto di vista lavorativo, perché sappiamo che le donne psicologhe, rispetto ai colleghi uomini:
- iniziano a lavorare come professioniste mediamente 3 mesi più tardi;
- esercitano mediamente 5 ore in meno a settimana;
- hanno un reddito annuo netto di circa 10mila euro più basso.
La ricerca è un punto di partenza fondamentale per delineare e sostanziare le azioni future che l’Ordine potrà mettere in campo a favore della promozione dei principi di parità tra le donne e gli uomini.
Vuoi partecipare esprimendo la tua opinione e contribuendo con il tuo punto di vista alla prima indagine di un Ordine regionale su questo tema?
In questa prima fase verrà attuata una ricerca qualitativa volta a conoscere l’esperienza professionale delle colleghe nella nostra regione: due colleghe del Gruppo di Lavoro OPL sulle Pari Opportunità saranno disponibili a realizzare delle interviste in profondità sul tema.
I colloqui, della durata di circa un’ora, saranno condotti tra ottobre e novembre presso la sede dell’Ordine in Corso Buenos Aires, 75 a Milano, o in alternativa via Skype nel caso di coloro che risiedono lontano da Milano.
I contenuti delle interviste saranno analizzati e rielaborati all’interno del Gruppo di Lavoro, e a inizio 2016 saranno disponibili per tutti i colleghi.Le colleghe che sono interessate a partecipare e a dare la propria disponibilità possono mandare una mail a: politiche.femminili@opl.it
I dati raccolti saranno trattati secondo le normative vigenti a tutela della privacy.Aspettiamo vostre notizie!
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X