Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco27/04/2018
La Casa della Psicologia ospita la mostra: La storia della psicologia italiana

Il 9 maggio sarà inaugurata la prima mostra virtuale La storia della psicologia italiana: percorsi, protagonisti, luoghi. La mostra intende raccontare il passato attraverso l’ausilio di tecnologie all’avanguardia, interattive e immersive, capaci di restituire la storia della psicologia attraverso i suoi protagonisti e i suoi luoghi.
Per farlo il visitatore sarà invitato a utilizzare I-pad, schermi ed altri device, per interagire con i contenuti ed esplorare i documenti d’archivio e le fonti a stampa dell’800 e del 900.
Una serie di percorsi tra documenti d'archivio, materiali a stampa, immagini e video che raccontano la storia della psicologia italiana dell'800 e del '900 attraverso i suoi protagonisti e i luoghi di riferimento. Un viaggio nell'arcipelago vasto e variegato di questa disciplina, alla ricerca dei suoi legami con la storia sociale, culturale, politica e istituzionale.
Quale contesto migliore della Casa della Psicologia (CdP)? Nata con l’intento di facilitare l’incontro tra territorio e cultura psicologica, la CdP offre i suoi spazi all’iniziativa, promossa dall’ASPI - Archivio storico della psicologia italiana – e dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Il 9 maggio, al momento inaugurale, saranno presenti Pier Francesco Galli, che racconterà la sua esperienza nella Milano degli anni Sessanta e Settanta, e Matteo Fiorani, curatore della mostra. Per iscriversi all'evento clicca QUI.
L'evento può essere seguito in streaming al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=bl4H8dg4vrg
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X