Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
29/05/2015
Un posto chiamato Casa della Psicologia

Abbiamo faticosamente cercato e scelto un luogo adatto, costruito per l’accoglienza di eventi, che fosse tecnologicamente attrezzato per supportarli e favorire la partecipazione. Un luogo facilmente raggiungibile e ampio, che potesse ospitare anche la Biblioteca dei Test, preziosa risorsa per i colleghi che necessita di maggiore spazio e maggiore visibilità.
Lo abbiamo trovato o lo abbiamo plasmato attorno alle nostre esigenze. Un posto che possiamo chiamare oggi ufficialmente “Casa della Psicologia”, ubicato in piazza Castello n.2 a Milano.
La Casa della Psicologia apre le porte a metà giugno, ospitando le iniziative e gli eventi in programma secondo calendario. Stiamo, inoltre, lavorando per arricchire ancora di più questa offerta, in modo da creare sempre nuove occasioni professionalizzanti per l’incontro tra colleghi.
La Casa della Psicologia sarà anche il luogo del dialogo con altre professioni, per aiutare la psicologia e la nostra professione a uscire da un isolamento che l’ha sempre danneggiata. Oltre agli eventi riservati agli iscritti, si immaginano momenti “aperti” alla cittadinanza ed anche ad altre figure professionali che a vario titolo possono trovare punti di incontro su alcune tematiche propriamente psicologiche.
La Casa della Psicologia rimane, in primo luogo, lo spazio di tutti gli iscritti.
E' possibile richiedere l'utilizzo della Casa della Psicologia compilando il modulo allegato, in modo da co-costruire i contenuti che ci accompagneranno quest’anno e per quelli a venire. Siate creativi!
File e link correlati
Modulo di richiesta per uso sede OPL e Casa della psicologia
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X