Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
![bottone apertura menu mobile](images/btnMenu31.png)
![Certificazione ISO](documenti-legali/ISO-9001_2024.jpg)
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
29/09/2020
Comunicato stampa - 10 OTTOBRE 2020: GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA. LA SALUTE PSICOLOGICA È UN DIRITTO
Senza accettare i cookies di terze parti non è possibile visualizzare questo contenuto
Scarica il comunicato stampa completo
Milano, 1° ottobre 2020 – In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, che si celebra il 10 ottobre in concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia promuove una settimana di incontro e confronto sul tema della salute psicologica, parte essenziale del più ampio diritto alla salute garantito dall’art. 32 della Costituzione italiana.
“L’esame dei dati epidemiologici indica che il nostro tempo è caratterizzato da un crescente disagio psicologico, con pesanti ricadute sulla qualità della vita. La situazione socio-economica post COVID-19 è destinata ad aggravare questa condizione, per cui occorre presidiare in modo decisamente più efficace la componente psicologica della salute, non solo per intercettare e diminuire il peso crescente dei disturbi della popolazione, ma anche per soddisfare quella domanda di benessere che spesso viene trascurata”, spiega Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. “La Giornata Nazionale della Psicologia 2020 è dedicata proprio al diritto alla salute psicologica, opportunità per riflettere sul contributo che la nostra professione può dare nei diversi contesti della vita quotidiana”.
L’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Dal 5 al 9 ottobre, l’Ordine lombardo propone una serie di appuntamenti, tutti aperti al pubblico e accessibili gratuitamente online, per approfondire il ruolo della psicologia in cinque ambiti principali, ovvero la scuola, la gestione dell’emergenza, il servizio sanitario pubblico, la società, il lavoro.
5 ottobre ore 21:00 Sguardi sulla scuola di oggi e di domani CLICCA QUI
6 ottobre ore 18:30 Dialogo tra psicologie CLICCA QUI
6 ottobre ore 21:00 La Psicologia dell’emergenza ai tempi del COVID-19 CLICCA QUI
7 ottobre ore 18:30 Emergenza e resilienza lo sguardo degli operatori nei servizi pubblici CLICCA QUI
7 ottobre ore 21:00 Paura e pandemia, vivere bene il presente guardando al futuro CLICCA QUI
9 ottobre ore 21:00 Psicologia del lavoro e gli effetti del Covid-19: passato, presente e futuro CLICCA QUI
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
![13/12/2024 - Gruppo di lavoro (GdL), Psicologia delle dipendenze. Nuovo E-book dedicato al disturbo da uso di tabacco](public/foto/thumb/42432-NEWS_OPL-2.png)
![17/12/2024 - Protocollo di Intesa ANCI e CNOP per il benessere della cittadinanza. Verso un vero welfare territoriale](public/foto/thumb/42436-NEWS_OPL-(3).jpeg)
![20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!](public/foto/thumb/42775-Elezioni.png)
![03/01/2025 - Versamento quota d’iscrizione 2025](public/foto/thumb/42563-NEWS_OPL-9.png)
![Bilancio Partecipato 2021-2022](/public/foto/thumb/18075-bilancio-partecipato-21-22.jpg)
Scegli un tema
Ultime News
![QUORUM RAGGIUNTO: GRAZIE! La vostra partecipazione è il nostro risultato più importante.](public/foto/thumb/43163-NEWS_OPL.png)
![🙋♀️ ELEZIONI: scopri le liste e le candidature per l'OPL!](public/foto/thumb/42778-NEWS_OPL-2.png)
![Vota per l'OPL: basta un click!](public/foto/thumb/42775-Elezioni.png)
![Psicogest: software gestionale gratuito per gli iscritt*](public/foto/thumb/42750-NEWS_OPL-6.png)
![ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?](public/foto/thumb/42751-NEWS_OPL-7.png)
X