Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco31/07/2015
Notizie dal CNOP: Giardina al tavolo sulle tematiche LGBT

- Fornire una validazione scientifica ai contenuti che saranno raccolti su un portale tematico;
- Assicurare una supervisione alle attività di ricerca connesse alla redazione degli stessi;
- E soprattutto favorire il confronto, lo scambio e la divulgazione delle conoscenze e dei saperi scientifici delle tematiche LGBT.
Questa iniziativa si pone all’interno di una cornice più ampia promossa dal Dipartimento delle Pari Opportunità che ha aderito al programma di supporto e assistenza finalizzato a “combattere le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere” proposto dal Consiglio d’Europa degli Stati Membri. Il macro obiettivo di tale programma è quello di implementare le politiche in relazione a quanto rilevato nel recente Rapporto del Commissario per i Diritti Umani sulla discriminazione nei confronti delle persone LGBT, in linea con la raccomandazione adottata dal Consiglio dei Ministri CM/REC (2010)5.
Fa ufficialmente parte del Comitato Scientifico anche il CNOP con il nostro Presidente del Consiglio Nazionale Fulvio Giardina, che insieme al prof. Stefano Bolognini e al prof. Vittorio Lingiardi, rappresentano l’anima psicologica del gruppo, affiancata da altri professionisti afferenti a differenti aree disciplinari che vanno dal diritto alla teologia, dalla fisica all’etica.
La presenza del CNOP attesta pubblicamente il riconoscimento istituzionale che lentamente stiamo ricostruendo come professione, dopo un periodo in cui il CNOP rappresentava una realtà sconosciuta ai più e abbastanza distante dalle problematiche politico-sociali, oggi in Italia, grazie a Giardina, siamo diventati credibili, incisivi e forti come mai prima d’ora.
Gli obiettivi del gruppo di lavoro sono importanti e le aspettative altrettanto elevate. Per questo motivo i membri del Comitato potranno costituire sotto-gruppi di lavoro ed avvalersi anche di professionisti esterni per approfondimenti sul tema. Le attività svolte saranno a titolo gratuito.
L’istituzione del Comitato Scientifico sulle tematiche LGBT è certamente un passo, ulteriore ed importante, all’interno di un cammino di rispetto dei diritti umani e di integrazione sociale e culturale a cui tutta la società, italiana ed europea, prova a prendere parte.
Auguriamo di cuore buon lavoro al Comitato e in modo particolare ai colleghi che saranno li a rappresentare la nostra professione e ad supervisionare e garantire la qualità della ricerca in psicologia connessa a questi temi e auguriamo al nostro Presidente Giardina e a tutto il CNOP di proseguire con sempre più successo e riconoscimento il grande lavoro che stanno facendo per tutti noi.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X