Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
06/03/2020
Aggiornamenti dall’OPL sull’emergenza COVID-19
immagine articolo Aggiornamenti dall’OPL sull’emergenza COVID-19 Care colleghe e cari colleghi,
gli ultimi 10 giorni, così come le settimane che verranno, rappresentano un momento difficile per la nostra regione, così come per tutta l’Italia.
Stiamo infatti affrontando un’esperienza del tutto nuova, che ci sollecita non solo per le sue conseguenze sulla salute dei cittadini, specialmente di coloro che sono più fragili, ma forse ancor più per il suo forte impatto emotivo.

Proprio per questo, stiamo lavorando incessantemente per mettere in campo tutte le risorse che la nostra professionalità può offrire alla società, così come per porci come punto di riferimento per tutti i nostri iscritt* che in diversi modi hanno visto la loro quotidianità lavorativa cambiare da un giorno all’altro.

In particolare vi segnaliamo tre notizie che potrebbero interessare tutti voi:

  • Alcuni colleghi ci hanno segnalato preoccupati il comunicato di Gallera in cui sono sospese le attività ambulatoriali non urgenti, vi segnaliamo che tale disposizione non include le attività libero professionali svolte in studio privato. Al fine di una maggiore chiarezza, riportiamo di seguito il parere dell’avvocato dell’Ordine Maura Carta: scarica il PDF a questo link

  • Rispetto alle misure di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese colpite dall’epidemia, vi alleghiamo il Comunicato del Presidente del CNOP Lazzari in cui si chiede al Presidente ENPAP Torricelli di concordare un’azione sinergica per l’inclusione degli psicologi (leggi QUI il comunicato).

  • Segnaliamo l’iniziativa PRONTO PSY - Covid.19 organizzato dall’associazione SIPEM SoS Federazione - Società Italiana Psicologia dell'Emergenza (che fa parte dell’elenco nazionale delle strutture operative della Protezione Civile): si tratta di un servizio GRATUITO di supporto psicologico TELEFONICO offerto da SIPEM SoS - Lombardia (Associazione di volontariato di Psicologia dell'Emergenza). A CHI SI RIVOLGE: Principalmente ai cittadini che si trovano in isolamento o quarantena domiciliare a seguito dell'emergenza Coronavirus. COME ACCEDERE AL SERVIZIO: è necessario innanzitutto inviare una mail all'indirizzo sipemsoslombardia@gmail.com fornendo il proprio recapito telefonico o telefonando al numero telefonico indicato in modo da lasciare un recapito telefonico. Nelle 48 ore successive all'invio della mail uno psicologo volontario della Sipem SoS - Lombardia ricontatterà il cittadino per fissare un colloquio telefonico (anche via whatsapp o skype).
Qui di seguito riassumiamo le iniziative che sono state sino ad ora messe in campo.
 
PER LA SOCIETÀ
  • Attivazione di un’interlocuzione costante con le Istituzioni:
  •     Fornendo la nostra disponibilità a Regione Lombardia ad attivare azioni congiunte.
  •     Manifestando con gli altri Ordini Professionali della provincia di Milano la necessità di misure di sostegno economico (vedi Lettera Aperta al Presidente del Consiglio: clicca QUI): questo documento è frutto della prima e più rapida azione possibile di questa consulta in cui l’OPL si inserisce come Ordine regionale.
  •     L’OPL si sta già muovendo con la Regione e il Consiglio Nazionale, per un documento congiunto che apra su tutto il territorio lombardo.
  • Promozione della campagna #lopsicologotiaiuta, ripresa anche dall’Ordine Nazionale e da testate giornalistiche, pensata per tutta la società:
  •     da una parte permette ai colleghi di rendersi riconoscibili sui social e sui siti personali e mettere la loro professionalità a disposizione di chi affronta ansie e fatiche psicologiche;
  •     dall’altra stiamo promuovendo una serie di video di professionisti della salute mentale che forniscono spunti pratici per affrontare emergenze, ansie, aspetti legati alla scuola etc. (li trovate man mano sul canale YouTube OPL);
  •     abbiamo previsto una serie di informazioni divulgative pensate appositamente per la comunicazione con i più piccoli (clicca QUI).
  • Visibilità al Vademecum proposto dall’Ordine Nazionale degli Psicologi (clicca QUI) che ha ricevuto il plauso del Presidente del Cosniglio Giuseppe Conte (clicca QUI): potete scaricare il pieghevole del vademecum che verrà distribuito in tutte le farmacie anche QUI.
 
PER GLI PSICOLOGI
  • Creazione di una sezione FAQ (Frequently Asked Question) sul sito dell’OPL che è in costante aggiornamento e include tutte le informazioni utili per gli iscritt* (clicca QUI).
  • Contatto con tutti i colleghi e le colleghe delle zone rosse per renderci disponibili ad accogliere richieste, suggerimenti e a fornire supporto.
  • Organizzazione in accordo con le Università lombarde a supporto di tutti i futuri colleghi tirocinanti post-lauream (clicca QUI), così come degli specializzandi in psicoterapia inviando a tutti direttori delle Scuole l’articolo 1 lett. D del DCPM del 4 marzo 2020 per informare in merito alle disposizioni sulla sospensione dei corsi per l’emergenza Coronavirus.
  • Partecipazione attiva all’interlocuzione del CNOP con ENPAP nella direzione di individuare una strategia comune di sostegno economico a favore degli psicologi.
 
Vogliamo infine sottolineare ancora che ognuno di noi può nelle prossime settimane fare la differenza per tutta la comunità: seguendo le normative sanitarie, diffondendo solo informazioni da fonti affidabili, stando vicino ai più fragili tra noi.

Un caro saluto.

Il Direttivo

Laura Parolin
Davide Baventore
Gabriella Scaduto
Valentino Ferro
File e link correlati Parere avv. Maura Carta
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta