Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
10/01/2023
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19

Gentili iscritte e iscritti all'OPL,
comunichiamo di seguito il contenuto della recente circolare del Ministero della Salute in merito alle prescrizioni per gli operatori sanitari in caso di contagio da SARS-CoV-2 o di avvenuto contatto con soggetti confermati positivi.
Considerata l’attuale evoluzione del quadro clinico dei casi di malattia COVID-19, si aggiornano le indicazioni sulla gestione dei casi COVID-19 e dei contatti stretti di caso COVID-19 come segue:
CASI CONFERMATI
- per coloro che non presentano sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare;
- per gli operatori sanitari, se asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare non appena un test antigenico o molecolare risulti negativo;
- è da considerarsi obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici).
CONTATTI STRETTI DI CASO
Gli operatori sanitari che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 devono eseguire un test antigenico o molecolare su base giornaliera fino al quinto giorno dall’ultimo contatto con un caso confermato.
File e link correlati
Circolare Ministero della Salute
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X