Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
17/02/2017
Giovan Battista Tiengo
immagine articolo Giovan Battista Tiengo È con cordoglio che annunciamo oggi la scomparsa del collega e amico Giovan Battista Tiengo, che lascia un grande vuoto nella dimensione affettiva e privata dei propri cari, ma anche nell’ambito professionale della nostra comunità. All’insieme degli psicologi lombardi e al Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia resterà, grazie a Giovan Battista, un esempio importante nell’impegno istituzionale e nello sviluppo della professione in nuove aree di intervento.

Psicologo e psicoterapeuta, con delicatezza e competenza, ha lavorato per molti anni con i pazienti psichiatrici ospiti dell’Ospedale Paolo Pini di Milano accompagnandoli in un percorso progressivo di autonomizzazione; per dedicarsi poi, nella seconda parte della sua esperienza professionale e fino a pochi giorni prima dell’acuirsi della malattia, all’affermazione della nostra professione nella riflessione sul tema della sicurezza stradale. Proprio su questo terreno, di così stringente attualità, Giovan Battista ha portato il proprio contributo più importante, valorizzando a livello nazionale e internazionale la conoscenza e l’affermazione professionale della figura dello Psicologo del Traffico.

Attento e sensibile alle istanze della società, anche in una accezione politica, non si è sottratto al richiamo della cosa pubblica. Nella cittadina di Brugherio, ha ricoperto due mandati amministrativi prima con il ruolo di presidente del Consiglio Comunale, poi con quello di assessore all'Urbanistica. Insieme alla moglie, la collega Melina Martello – a cui rinnoviamo la nostra vicinanza – ha offerto anche alla politica ordinistica e sindacale un apporto inestimabile di competenza, passione e lungimiranza, ricoprendo per molti anni anche il ruolo di segretario regionale lombardo dell'AUPI.

Nel solco di questa eredità preziosa, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia desidera mantenere vivo, anche con questo ricordo, la visione e l’impegno al fianco delle istituzioni e dei colleghi, di Giovan Battista.  

Riccardo Bettiga
Presidente Ordine degli Psicologi della Lombardia
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta