Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco28/09/2022
Indennità una tantum di Euro 200 per lavoratori autonomi e liberi professionisti

A partire dal giorno 26 settembre e fino al 30 novembre 2022, la domanda potrà essere presentata da tutti i lavoratori autonomi che:
- risultino attivi e iscritti alla data del 18 maggio 2022 alla Cassa di previdenza di rifermento (Enpap);
- non risultino titolari di trattamenti pensionistici diretti alla data del 18 maggio 2022;
- non abbiano già percepito detta indennità nell'ambito di un rapporto dipendente o assimilato, o di altra forma di previdenza obbligatoria;
- abbiano conseguito per l'anno 2021 un reddito complessivo pari o inferiore a euro 35.000: per verificare il requisito reddituale si deve considerare il reddito complessivo indicato nel quadro RN, rigo RN1 colonna 1, al netto dei contributi previdenziali obbligatori e del reddito fondiario dell’abitazione principale (Si ricorda per completezza che il valore indicato nel rigo RN1, colonna 1, è pari all’importo risultante dalla seguente operazione: RN1, col. 5 + RB10, col. 14 + RB10, col. 15 + RL10 col. 6 + LM38. Detto valore non ricomprende invece l'eventuale reddito di partita iva di chi opera ancora e in via residuale con regime di vantaggio-ex dei minimi: in tal caso il rigo da prendere a riferimento è LM10).
Possono beneficiare dell'indennità anche i soci di società e di studi associati.
Per presentare la domanda occorre seguire la procedura telematica messa a disposizione sul sito di Enpap (cui si rimanda per tutte le istruzioni dettagliate), accedendo personalmente all'area riservata con le proprie credenziali.
Inoltre, coloro che hanno dichiarato per il 2021 un reddito complessivo pari o inferire a euro 20.000, potranno richiedere nella stessa sede anche un ulteriore bonus di euro 150.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:





Scegli un tema
Ultime News





X